Dal 9 all'11 maggio 2025, Biella ospiterà la 96ª Adunata Nazionale degli Alpini, un evento che richiamerà migliaia di penne nere da tutta Italia. Sarà un momento di grande festa e condivisione, nel segno della tradizione, della solidarietà e del senso di appartenenza che caratterizzano il Corpo degli Alpini.

L'assegnazione dell'Adunata a Biella è il risultato di un lungo e appassionato lavoro iniziato nel 2017, che ha coinvolto numerosi alpini e sostenitori locali nella preparazione di un dossier dettagliato. Questo evento rappresenta un'opportunità straordinaria per valorizzare il territorio biellese, facendone conoscere le bellezze naturali, la cultura e le eccellenze enogastronomiche a migliaia di visitatori.

Biella: Un Tesoro tra storia e natura

Adagiata ai piedi delle Alpi, Biella è una città che custodisce un’anima autentica, dove storia, natura e tradizione si intrecciano in un equilibrio perfetto. Il suo fascino risiede nella capacità di offrire, a chi la visita, un viaggio attraverso il tempo e le tradizioni, mantenendo sempre vivo il legame con la montagna.

Il cuore storico della città è il borgo medievale del Piazzo, un angolo sospeso nel tempo fatto di stradine acciottolate, palazzi signorili e viste panoramiche che si aprono sulle vallate circostanti. Qui si respira la storia di una Biella nobile e artigiana, dove il passato convive con il presente tra antiche dimore, botteghe storiche e piazzette nascoste.

Ma Biella è anche natura incontaminata, con scenari che cambiano a ogni stagione. Dall’Oasi Zegna, un paradiso per gli amanti del trekking e della montagna, ai sentieri che attraversano le Prealpi Biellesi, ogni angolo offre un’esperienza immersiva tra boschi, ruscelli e viste mozzafiato. Non manca il lato spirituale, con luoghi di grande fascino come il Santuario di Oropa, incastonato tra le montagne, patrimonio dell’UNESCO e meta di pellegrinaggi da secoli.

Questa città è anche un punto di riferimento internazionale per la tradizione tessile, con lanifici che da generazioni producono lana di altissima qualità, esportata e apprezzata in tutto il mondo. Un patrimonio industriale che convive con la modernità, raccontando la storia di un territorio operoso, dove l’innovazione si sposa con l’artigianalità.

Infine, la gastronomia è una celebrazione del territorio: dai formaggi d’alpeggio ai salumi tipici, senza dimenticare piatti iconici come la polenta concia, ricca e avvolgente. Il tutto accompagnato da liquori storici e vini delle colline piemontesi, che rendono ogni pasto un’esperienza autentica.

Biella non è solo una città da visitare, ma da vivere e respirare, un luogo che lascia il segno in chi lo scopre, con il suo carattere forte e le sue radici profonde.

Le Box esclusive "Saluti da Biella"

Per celebrare l’atmosfera unica che si respirerà a Biella nei giorni dell’Adunata, abbiamo creato due speciali confezioni che racchiudono i sapori e le tradizioni del nostro territorio.

Mini Box - Saluti da Biella

scatolina-souvenir-alpini-2025

Un pensiero ideale come souvenir o regalo, contenente:

  • Mignon di Ratafià alle Ciliegie – Il liquore artigianale del Liquorificio Rapa Giovanni, che incarna la tradizione biellese con il suo gusto delicato e avvolgente, in cui la dolcezza delle ciliegie nere si fonde con una nota di mandorla amara.
  • Torcetto della Pasticceria Massera – Un biscotto tipico locale, croccante e burroso, perfetto da accompagnare a un buon liquore.
  • Calamita ricordo in legno di faggio – Personalizzata con le date dell'evento (9-10-11 maggio 2025, Biella), un ricordo da conservare o regalare.

"Scatolina con prodotti tipici biellesi e grafica dedicata all’Adunata Alpini 2025"

 

Box Grande - Saluti da Biella

Per chi desidera un’esperienza più completa dei sapori biellesi, la Box Grande offre una selezione di prodotti tipici a scelta, tra cui:

  • Un 33 d’Erba (40% vol.) – Liquore del Liquorificio Rapa Giovanni, realizzato con un'infusione di erbe alpine selezionate. Il suo gusto erbaceo e balsamico rende omaggio al legame tra Biella e la montagna. Realizzato per l'evento.
  • 015 Bitter (26% vol.) – Sempre dal Liquorificio Rapa Giovanni un bitter dal colore bruno speziato, con un accentuato gusto di rabarbaro e menta. Ottimo servito freddo, liscio "on the rocks", allungato con seltz o unito ad altre preparazioni per cocktail e aperitivi originali.
  • Ratafià di Andorno alle Ciliegie Nere – Il liquore simbolo del Liquorificio Rapa Giovanni, prodotto secondo una ricetta che risale all'anno Mille. Il suo nome deriva dal detto latino "et sic res rata fiat", utilizzato per suggellare un accordo, sottolineando il suo ruolo nel celebrare l'amicizia e l'unione.
  • Paste di Meliga della Pasticceria Massera – Biscotti fragranti a base di farina di mais, rappresentano una dolce tradizione piemontese.
  • Mostarda di Mele Biellese – Un condimento dal sapore agrodolce, ideale per arricchire piatti salati o formaggi stagionati.
  • Bicchiere da degustazione – Un elegante bicchiere che completa l’esperienza di degustazione dei nostri liquori biellesi.

Ogni box è pensata per offrire un viaggio sensoriale tra i sapori e le tradizioni.

Aria di Biella – Il souvenir più leggero (e sarcastico) che puoi portare a casa

Tra un bicchiere di Ratafià e un cocktail a tema, c’era una domanda che ci tormentava: cosa potevamo inventarci per rendere omaggio a Biella con un gadget davvero memorabile? Qualcosa che racchiudesse l’essenza della città, ma senza cadere nei soliti souvenir banali.

Così è nata Aria di Biella, il ricordo più autentico – e leggero – che potrai portare a casa. Un barattolo, una promessa e un’idea semplice quanto geniale: Biella è una città da respirare. E noi te la facciamo respirare per davvero.

Dove trovare "Aria di Biella" e gli altri gadget

Potrai acquistare le Box "Saluti da Biella" e Aria di Biella presso:

📍 Il nostro Temporary Store in via A. Gramsci 11b, Biella

🛒 Online su Bevande Miscelate, con spedizioni in tutta Italia

🎪 Durante l'Adunata, in punti vendita selezionati

L’Adunata Nazionale degli Alpini è molto più di una celebrazione: è un momento di incontro, condivisione e festa. Durante l’evento, Biella si trasformerà in un grande palcoscenico con sfilate, concerti e stand gastronomici. Non perdere l’occasione di vivere da vicino questa straordinaria manifestazione e porta con te un pezzo di Biella grazie alle nostre box e ai gadget esclusivi! Noi ti diamo la possibilità di portarne a casa un sapore, un profumo… e perfino un respiro.

Ci vediamo a Biella! 🍻

 

Tutte le box e i gadget sono pensati e realizzati da Bevande Miscelate. Non si tratta di prodotti ufficiali dell’Adunata, ma di un nostro omaggio ai sapori, alla storia e all’atmosfera unica di Biella.


lascia un commento

×